Comune di Gaggio Montano (BO)

dove mi trovo :   Notizie
 
Rimborso abbonamenti annuali Trasporti pubblici

Il rimborso riguarda i residenti nei comuni interessati dall'estrazione degli idrocarburi, per il comune di Gaggio Montano il rimborso è pari al 30% del costo dell'abbonamento annuale


domanda  tper
 
servizio civile 2023_def.pdf - 945.5 KB
945.5 KB
 
BANDO SERVIZIO CIVILE  - SCADENZA 10/10/2023

L'Associazione SCUBO propone 15 progetti in diversi ambiti (culturale, sociale, educativo, digitale), ed in particolare offre 1 posto nel Comune di Gaggio Montano presso Anffas CSRD CASA DI PIETRO in via Pier Paolo Molinelli 38. Il progetto di riferimento è INSIEME PER UNA VITA MIGLIORE.

La domanda di partecipazione deve essere compilata online sulla piattaforma DOL accedendo tramite SPID. Per maggiori indicazioni è possibile consultare la guida alla candidatura: https://www.scubo.it/guida-alla-candidatura/.
Qui è possibile scaricare il testo del bando di servizio civile universale: https://www.politichegiovanili.gov.it/media/gkmbwj2f/bando2022_firmato.pdf
 
avviso pubblico 2022 contributo affitto.pdf - 2.6 MB
2.6 MB
 

SCADENZA 21/10/2022


CONTRIBUTI PER LA RINEGOZIAZIONE DEGLI AFFITTI 2022
https://www.unioneappennino.bo.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=13430
 
 

Abbonamento del trasporto pubblico gratuito per studenti

A partire da quest'anno l'abbonamento gratuito per studenti si chiama per tutti 'Salta su!'

Gli studenti che si iscrivono all'anno scolastico 2022-2023 possono fare richiesta online per l'autobus e/o per il treno accedendo alla piattaforma unica dedicata.

Fanno eccezione i residenti in Emilia-Romagna iscritti a un istituto scolastico fuori regione e/o che utilizzano società di trasporto di altre regioni e che dovranno invece chiedere il rimborso dell'abbonamento acquistato. 

Per conoscere i requisiti necessari alla gratuità e per evitare errori nel corso della compilazione della richiesta da presentare on line fino al 31 dicembre 2022 con credenziali Spid, è utile leggere attentamente le sezioni di interesse:

 

PROGETTO REGIONALE CONCILIAZIONE VITA-LAVORO


PROGETTO REGIONALE CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

ANNO 2022

AVVISO PUBBLICO PER SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI

Con deliberazione della Giunta n. 598 del 21/04/2022, la Regione Emilia-Romagna ha approvato, anche per l'anno 2022, il “Progetto conciliazione vita-lavoro”, finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo, per sostenere economicamente le famiglie che avranno la necessità di utilizzare i centri estivi per bambini e ragazzi nella fascia di età compresa tra i 3 e i 13 anni (nati dal 2009 al 2019), nel periodo estivo di sospensione delle attività scolastiche (giugno/settembre 2022) appartenenti a famiglie con attestazione ISEE pari o inferiore a28.000 euro.
Potranno essere ammessi al contributo per l’abbattimento della quota di iscrizione i bambini e i ragazzi con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992 di età compresa tra i 3 e i 17 anni (nati all’01/01/2005 ed entro il 31/12/2019
Il Progetto prevede l'erogazione alle famiglie in possesso di specifici requisiti indicati nella deliberazione n. 598/2022, di un contributo per concorrere alla copertura del costo di iscrizione ai centri estivi, fino a 112,00 euro settimanali e per un massimo di 336,00 euro per ciascun bambino/ragazzo.
L’Istituzione Servizi Educativi e Culturali dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese , in qualità di Ente capofila per i Comuni del Distretto dell’Appennino Bolognese, ha approvato con determinazione n. 162/2022, un avviso pubblico per l'individuazione dei soggetti gestori di centri estivi che intendono aderire al Progetto (scadenza presentazione domande soggetti GESTORI: 10/06/2022).
IL BANDO PER LE FAMIGLIE VERRÀ APERTO INDICATIVAMENTE NEL MESE DI LUGLIO.
 
LOCANDINA ANIMALI INCIDENTATI DEF.pdf - 302.9 KB
302.9 KB
 
COSA FARE QUANDO CI SONO ANIMALI VITTIME DI INCIDENTI STRADALI
 
PROTOCOLLO ANTIDISPERSIONE.doc - 71.5 KB
71.5 KB
PROTOCOLLO ANTIDISPERSIONE
 
 
COVID 19 NORMATIVE  E DISPOSIZIONI REGIONALI.pdf - 368.6 KB
368.6 KB
COVID 19 INFORMATIVE
 

 
 
ABBONAMENTO GRATUITO UNDER 14
Sul portale https://rogerapp.it/grande/ e' possibile richiedere l'abbonamento UNDER 14
 
Cure odontoiatriche e protesiche - Cure odontoiatriche e protesiche.pdf - 1.0 MB
1.0 MB
AGEVOLAZIONI PER LE CURE ODONTOIATRICHE E ORTODONTICHE
 

 

SGATE

_________________________________________________________
Il bonus sociale LUCE GAS E ACQUA sarà automatico a partire dal 1° gennaio 2021
Il bonus sociale sarà reso automatico con l'inizio del nuovo anno, dal 1° gennaio 2021. Lo dichiara l'Autorità per l'Energia (ARERA) in accordo con ANCI e l’INPS. L’agevolazione consiste in uno sconto sulle rispettive bollette di acqua, luce e gas sotto forma di bonus. Questi 3 aiuti saranno automatici nella richiesta e nel rinnovo dal nuovo anno.

Rimane invariato il bonus elettrico per disagio fisico riservato a chi, per ragioni mediche, ha bisogno di maggiori quantitativi di elettricità. Quest’ultimo richiede il disagio medico comprovabile dall’attestazione dell’ASL e non prevede istanze di rinnovo.
Gli altri tre bonus prevedono il requisito del disagio economico con un massimale ISEE di 8.265 euro che sale a 20.000 euro con almeno 4 figli.Il bonus luce è lo sconto sulla propria bolletta luce e varia a seconda dei componenti del nucleo familiare. Se il nucleo ha due componenti, lo sconto sarà di € 125; con tre-quattro sarà di € 148 e con più di quattro componenti arriva a € 173. L’importo non è influenzato dal fornitore ed è emesso su 12 mensilità.
Il bonus gas riduce l’importo delle bollette del gas. È determinato dal luogo di residenza, dalla destinazione d’uso e da quanti sono nel nucleo familiare (una voltura o subentro gas non impediscono l'erogazione del bonus). L’ammontare dello sconto va da 32 euro sino ad un massimo di 264 euro e può essere attribuito direttamente in bolletta (clienti diretti) o tramite bonifico in posta (clienti indiretti).
Il bonus acqua copre un fabbisogno di circa 50 litri d’acqua al giorno con uno sconto sulla tariffa idrica. L’importo di tale riduzione dipende dal fornitore e si deve quindi consultarne il sito.
L’erogazione avviene direttamente in bolletta per gli utenti diretti oppure tramite pagamento tracciabile per quelli indiretti.
 
SGaTE NOVITA'.pdf - 372.0 KB
372.0 KB
 
VOLANTINO NOVITA'
 
 
BANDO AFFITTO - SCADENZA 9/4/2021

LE DOMANDE SI POSSONO PRESENTARE DAL 18 FEBBRAIO AL 19 MARZO 2021. ai sensi della Delibera Regionale n°2031/2020 e n°102/2021 e con Determina della Responsabile dell'Area "Bisogno Abitativo" dell'Unione Appennino Bolognese n. 77 del 17/02/2020"
link per informazioni:

DOMANDA - link per accedere alla piattaforma regionale:



AVVISO IMPORTANTE- PROROGA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE AFFITTO.
La piattaforma regionale chiuderà il giorno 9 Aprile alle ore 12.00
 
avviso affitto - 599.6 KB
599.6 KB
AVVISO Unione - 181.8 KB
181.8 KB
 
"AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER L’AFFITTO"
 
domanda buoni spesa statali.pdf - 648.8 KB
648.8 KB
AVVISOPUBBLICO_.pdf - 57.9 KB
57.9 KB
 
EMERGENZA COVID-19 -DOMANDA BUONI SPESA
 
AVVISO.pdf - 1.2 MB
1.2 MB
domanda.pdf - 1.0 MB
1.0 MB
 
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI DESTINATI ALLA SOLIDARIETÀ ALIMENTARE, AL SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE E DELLE UTENZE DOMESTICHE IN ATTUAZIONE DELL’ARTICOLO 53 DEL DECRETO LEGGE N. 73 DEL 25/05/2021 - prorogati i termini di presentazione domande al 30.10.2021
 
Modulo domanda.odt - 106.6 KB
106.6 KB
Avviso Pubblico.odt - 107.8 KB
107.8 KB
 

AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DELLA RINEGOZIAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE IN FAVORE DI CITTADINI RESIDENTI NELL’UNIONE DEI COMUNI DELL'APPENNINO BOLOGNESE (D.G.R. 1275 del 02.08.2021)

 
 
"SALTA SU" REGIONE EMILIA ROMAGNA
 
"SALTA SU" REGIONE EMILIA ROMAGNA


ABBONAMENTO GRATUITO del trasporto pubblico per gli studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado per l’a.s. 2021-2022

La Regione Emilia-Romagna ha esteso la gratuità del trasporto pubblico agli studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado per l’a.s, 2021-2022, confermando anche la gratuità per gli under 14 avviata lo scorso anno. Per consentire la massima diffusione delle informazioni necessarie all’accesso alle agevolazioni, pubblichiamo il link al portale regionale dedicato https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/gratis in cui è possibile trovare tutte le informazioni utili. Si allega una scheda di sintesi dell’iniziativa SALTA SU! dedicata agli under 19.
 
GRADUATORIA 1) AMMESSI per Albo.pdf - 67.8 KB
67.8 KB
GRADUATORIA 1) BENEFICIARI - PER ALBO.pdf - 40.3 KB
40.3 KB
GRADUATORIA 1) ESCLUSI per ALBO.pdf - 35.7 KB
35.7 KB
GRADUATORIA 2) DEFINITIVA - PER ALBO.pdf - 34.6 KB
34.6 KB
 
PUBBLICAZIONE DELLE GRADUATORIE DEFINITIVE PER IL CONTRIBUTO ALLE LOCAZIONI - ANNO 2021 -

Con deteminazione n. 301 del 06.08.2021 dell'Istituzione dei Servizi Sociali dell'Unione dell'Appennino Bolognese, sono state approvate le graduatorie DEFINITIVE per il contributo alla locazione, così come previsto dalla D.G.R. 2031/2020.

In allegato pubblichiamo la graduatoria 1) e la graduatoria 2) - specificando per ciascuna di esse i beneficiari, gli ammessi (ossia coloro che hanno i requisiti per poter avere il contributo ma non sono beneficiari in quanto il Fondo Regionale non è sufficiente a soddisfare tutte le domande) e gli esclusi.
Entro il 31 agosto 2021 verranno liquidati ai solo BENEFICIARI della graduatoria 1) e della graduatoria 2), i contributi previsti riportati nelle medesime graduatorie"
 

BANDO REGIONALE 2021 PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI
PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE PRODUTTIVE NELLE AREE MONTANE

E' in pubblicazione il bando, approvato dalla Giunta regionale dell'Emilia Romagna, che prevede la concessione di contributi a fondo perduto per le imprese nei comuni montani, per sostenere i processi di ristrutturazione, riqualificazione, riconversione produttiva.

Il contributo complessivo per ciascuna impresa - a fondo perduto e nella misura del 70% della spesa ammissibile - non potrà superare l’importo massimo di 150mila euro, mentre la spesa minima non dovrà essere inferiore a 25mila euro.

Le domande vanno presentate dal 19 luglio al 16 settembre 2021.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti è possibile consultare direttamente il sito istituzionale della Regione Emilia Romagna al seguente link:
montagna.regione.emilia-romagna.it/
 
00-Avviso_pubblico_gara_emergenza_Ucraini-signed.pdf - 217.5 KB
217.5 KB
 
BANDO PREFETTURA:

Chi è interessato all'accoglienza di migranti Ucraini può visionare sul sito della Prefettura di Bologna l'avviso pubblico allegato relativo all'indagine di mercato per la candidatura all'accoglienza
 
accordo protocollato (2).pdf - 383.7 KB
383.7 KB
NEGOZI da pubblicare.pdf - 25.7 KB
25.7 KB
 
ACCORDO ED ELENCO DEI NEGOZI DEL COMUNE DI GAGGIO MONTANO PER L'UTILIZZO DEI BUONI SPESA