INCONTRI AI PIEDI DEL FARO - 21 MARZO ORE 17.30 GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA RESISTERE IN VERSI con EMILIO ZUCCHI
Il quarto incontro della rassegna "INCONTRI AI PIEDI DEL FARO" si svolgerà martedì 21 marzo alle ore 17.30 presso il Centro Convegni Alto Reno (ex Cottolengo).
Si allega la locandina dell'evento.

2.3 MB
INCONTRI AI PIEDI DEL FARO - 10 MARZO ORE 17.30 GIANLUIGI BOVINI (ECONOMISTA E STATISTICO)
Il terzo incontro della rassegna "INCONTRI AI PIEDI DEL FARO" intitolato VADO A VIVERE IN MONTAGNA: MOVIMENTI DELLA POPOLAZIONE NELL'APPENNINO BOLOGNESE si svolgerà Venerdì 10 marzo alle ore 17.30 presso il Cento Convegni Alto Reno (ex Cottolengo).
Si allega la locandina dell'evento.

2.3 MB
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA - 8 MARZO SEMPRE - MERCOLEDI' 8 MARZO ORE 10 C/O PANCHINA ROSSA DI GAGGIO MONTANO - In caso di maltempo l'incontro si terrà al coperto sotto il portico del Comune.
In allegato la locandina dell'evento.

148.4 KB
INCONTRI AI PIEDI DEL FARO - 22 FEBBRAIO ORE 17.30 GIAN MARIO ANSELMI
Il Comune di Gaggio Montano organizza INCONTRI AI PIEDI DEL FARO Letteratura - poesia e altre divulgazioni presso il Centro Convegni Alto Reno (ex Cottolengo) Via Meotti 26, Gaggio Montano. In allegato la locandina dell'evento.

2.3 MB
78° Anniversario della Conquista di Monte Castello - Domenica 19 febbraio 2023
In occasione del 78° Anniversario della Conquista di Monte Castello da parte della Forca Expedicionaria Brasileira (F.E.B.) il Comune di Gaggio Montano alla presenza di Autorità Brasiliane celebrerà un momento di ricordo ai caduti brasiliani nella battaglia di Monte Castello. Si allega il programma.

7.2 MB
INCONTRI AI PIEDI DEL FARO - 17 FEBBRAIO ORE 17.30 In occasione del 78° Anniversario della presa di Monte Castello, proiezione di IL BRASILE NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE di Mario Pereira.
Il Comune di Gaggio Montano organizza INCONTRI AI PIEDI DEL FARO Letteratura - poesia e altre divulgazioni presso il Centro Convegni Alto Reno (ex Cottolengo) via Meotti 26, Gaggio Montano. Il primo incontro si svolgerà il 17 febbraio alle ore 17.30. Si allega la locandina dell'evento.

2.3 MB

122.9 KB
CONCERTO DELL'EPIFANIA - GIOVEDI' 5 GENNAIO 2023
In allegato la locandina dell'evento
PRESENTAZIONE DELLA GUIDA TURISTICA A SPASSO PER GAGGIO Ti porto in giro per Gaggio e le sue frazioni
Si comunica che venerdì 16 dicembre 2022 alle ore 17.30 presso la Sala Convegni Cottolengo di Gaggio Montano ci sarà la presentazione della guida turistica A SPASSO PER GAGGIO Ti porto in giro per Gaggio e le sue frazioni. Si allega la locandina dell'evento.

192.3 KB
PRESENTAZIONE LIBRO: PERIFERIE Poesie e saggi dal bosco grigio - 30 NOVEMBRE ORE 17.30 CENTRO CONVEGNI EX COTTOLENGO GAGGIO MONTANO

108.3 KB
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

71.8 KB

85.6 KB
PROGRAMMA 25 NOVEMBRE 2022 Ore 17.30 in Piazza Arnaldo Brasa - vicino alla fontana – Gaggio Montano: Presidio contro la violenza sulle donne Uscire dalla violenza si può. Non restare in silenzio chiedi aiuto. Momento di commemorazione in ricordo delle vittime di violenza. Sensibilizzazione e informazione sull’esistenza del presidio antiviolenza a Castel di Casio e del n. 1522 (numero gratuito contro violenza e stalking attivo 24 ore su 24) PROGRAMMA 26 NOVEMBRE 2022 Ore 11.00 in Piazzetta Bruno Gualandi a Marano Inaugurazione della “panchina rossa” Simbolo della lotta contro la violenza sulle donne Alla presenza dell’Amministrazione Comunale, delle Forze dell’Ordine Locali e di un referente della Città Metropolitana di Bologna. In allegato le locandine delle iniziative.

1.8 MB
IL RESTAURO CHE SVELA UNA SCULTURA TRECENTESCA
Il Crocefisso della Chiesa di Marano di Gaggio Montano. In allegato tutte le informazioni.
FESTA DELL'UNITA' NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
Si allega il programma delle Cerimonie che si terranno martedì 1° novembre e domenica 6 novembre.

895.0 KB
SANTA MESSA IN MEMORIA DI BRUNO GUALANDI: 21 SETTEMBRE 2022 ORE 18.00 PRESSO LA CHIESA PARROCCHIALE DI GAGGIO MONTANO

243.6 KB
RONCHIDOS 2022 ANNUALE RADUNO DELLA BRIGATA PARTIGIANA "GIUSTIZIA E LIBERTA'" - DOMENICA 18 SETTEMBRE
Si allega il programma della Cerimonia Commemorativa che si terrà il 18 settembre.

240.2 KB
CRINALI - SABATO 17 SETTEMBRE - CONCERTO CON SONORIZZAZIONE DEL FARO ANNULLATO
Il concerto con sonorizzazione del Faro in programma domani sera alle ore 21 è purtroppo annullato causa maltempo.

2.5 MB
APPENNINO IN TAVOLA 2022: VISITE GUIDATE E DEGUSTAZIONI IN AZIENDE DEL TERRITORIO
In allegato gli appuntamenti
MOSTRA FOTOGRAFICA COOPERAZIONE IN CAMPO
Ha come titolo ‘Cooperazione in campo’ la mostra fotografica dedicata al lavoro delle donne negli anni della grande trasformazione dell’agricoltura (1945-1980) che sarà inaugurata venerdì 12 agosto, alle 16, nella sala esposizioni del Cottolengo di Gaggio Montano. La mostra, a cura di Eloisa Betti, Lorena Cerasi e Tito Menzani con la collaborazione di Giulia Albertazzi e Marta Magrinelli, sarà visitabile fino al 26 agosto nelle giornate di martedì e venerdì dalle 17 alle 19.

2.1 MB
SOPRA LE NUVOLE DAL FARO - PARCO SISTO BUFFON 27 LUGLIO ORE 21
E’ intitolato ‘Sopra le nuvole dal Faro’ l’atteso evento in programma mercoledì 27 luglio, alle 21, nel Parco Sisto Buffon a Gaggio Montano. La suggestione delle immagini, della poesia, dell’arte e della musica permetterà ai presenti di vivere una serata emozionante e dedicata al nostro territorio. Dopo la proiezione delle riprese effettuate col drone da Renzo Bernardi, saranno presentate due opere ispirate a Gaggio e realizzate dagli artisti originari del nostro paese Mauro Milani e Rinaldo Novali. Attesa anche per l’esibizione della Bohaus Generation formata da Saverio Mazzoni (voce recitante), Marco Coppi (flauto), Gianni Landroni (chitarre) e Marco Tarozzi (testi).

187.2 KB
MOSTRA: BILL HOMES LA ROSSA

E’ intitolata ‘La Rossa': l’architettura in mattoni nella Bologna medievale’ la mostra aperta su prenotazione a cura di Bill Homes che sarà inaugurata lunedì 18 luglio, alle 18, nel centro convegni Alto Reno (ex Cottolengo) di Gaggio Montano. L’introduzione sarà a cura di Marco Tamarri, che dialogherà con l’autore, con i rappresentanti dell’amministrazione comunale e del gruppo di studi ‘Gente di Gaggio’. Nato a Londra nel 1942, Bill Homes si è laureato in architettura e ne ha praticato la professione. Professore emerito di progettazione architettonica alla South Bank University di Londra, Homes vive e lavora nella capitale britannica e in località Sterpi a Grizzana Morandi, comunità di cui è divenuto cittadino onorario. Grande amante dell’Italia, dal 1993 ad oggi ha pubblicato, tra le altre cose, una lunga serie di volumi sull’architettura della montagna. La mostra rimarrà visitabile fino a mercoledì 10 agosto e, per maggiori informazioni o prenotazioni, è necessario contattare i numeri 0534-37013, 339-7371101 o 366-7382018.

1.0 MB

2.7 MB

493.0 KB
VOCI E ORGANI - SABATO 9 LUGLIO
Sabato 9 luglio, alle 21, nella chiesa parrocchiale di Silla, è in programma il secondo appuntamento gaggese con ‘Voci e Organi dell’Appennino’, rassegna internazione di musica sacra nell’alta e media Valle del Reno. Protagonista del concerto per organo sarà Andrea Albertin. L’ingresso è libero e per avere maggiori informazioni sull’evento è possibile contattare il numero 349-1318938.

547.3 KB
VOCI E ORGANI DELL'APPENNINO - DOMENICA 26 GIUGNO
Prende il via domenica 26 giugno, nel territorio di Gaggio Montano, ‘Voci e Organi dell’Appennino’, rassegna internazionale di musica sacra nell’alta e media Valle del Reno. Protagonisti di questo primo concerto, in programma alle 21 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Villiana e ribattezzato ‘In Italia sulle Orme di Charles Burney’, saranno Gabriele Martin (violino) e Andrea Mastacchi (organo). L’ingresso al concerto è libero. Info 349-1318938.
APPENNINO BIKE TOUR - SABATO 25 GIUGNO

Fa tappa a Gaggio Montano la 5° edizione di Appennino Bike Tour, il Giro dell’Italia che non ti aspetti. Sabato 25 giugno, alle 16,30, è in programma il ritrovo in Piazza Brasa nei pressi della stazione di ricarica ed assistenza per e-bike. Seguiranno un tour tra le bellezze del nostro paese alla scoperta dei punti di interesse segnalati dalla nuova applicazione ‘cicloAPPennino’ e la visita alla ciclofficina gestita dai ragazzi della Cooperativa Csapsa di Porretta. Alla presenza del Corpo Bandistico Gaggese ci saranno i saluti istituzioni del sindaco Giuseppe Pucci, del vice Maurizio Malavolti, di Enrico Della Torre (Direttore Generale Vivi Appennino), di Alessandra Bonfanti (Piccoli Comuni Legambiente), di Paola Fagioli (Direttrice Regionale Legambiente), di Angelo Farneti (Legambiente SettaSamoggia Reno), di Andrea Rizzoli (Presidente Bcc Felsinea), di Luigi Ottonelli (Bike Park La Casetta), di Vito Casanova (Presidente Asd Porrettana Bike Team) e di Stefano Mezzini (Mezzini Bike). Dopo i vari interventi, avranno luogo l’inaugurazione del nuovo cartello dedicato a ‘cicloAPPennino’, la presentazione della stessa applicazione e della guida cicloturistica Appennino Bike Tour edita da Mondadori e, infine, la nomina degli Ambasciatori dell’Appennino. Questa quinta edizione della più grande pedalata ecologica d’Italia è partita ieri da Altare (Savona) e si concluderà giovedì 21 luglio ad Alia (Palermo).
CRINALI 2022
Prende il via la stagione di "Crinali", programma culturale che propone diversi eventi capaci di coinvolgere artisti di fama internazionale, con il compito di raccontare e promuovere la nostra montagna. In allegato le locandine della rassegna.

121.5 KB
INAUGURAZIONE PIAZZA A.BRASA - SABATO 28 MAGGIO ALLE ORE 17.30
.jpg)
E' tutto pronto, a Gaggio Montano, per la cerimonia di inaugurazione della nuova Piazza Brasa in programma sabato a partire dalle 17,30. All’evento, che inizierà con il tradizionale taglio del nastro e con i saluti delle autorità, parteciperanno anche il Corpo Bandistico Gaggese, il Coro La Rocca e un ensemble di artisti gaggesi. Tutta la cittadinanza è invitata e si ringraziano le associazioni di volontariato ed i commercianti per la collaborazione. Realizzata in tempi brevissimi anche grazie alla capacità dei progettisti di ideare azioni non solo dal punto di vista architettonico, ma anche da quello pratico e funzionale, la nuova piazza è frutto di un dialogo e di un lavoro di squadra che ha funzionato. L’accurato restauro aveva come obiettivo specifico quello di creare una pavimentazione attrattiva in grado di identificare quest’area come una vera piazza. Questo intervento, finanziato in toto dai contributi della legge regionale n. 5 del 2018, è stato fortemente voluto dalla precedente amministrazione comunale guidata da Maria Elisabetta Tanari. All’attuale squadra capitanata da Giuseppe Pucci è toccato il compito di realizzarlo ed è un grande orgoglio, oggi, vedere splendere un così importante pezzo del nostro paese.

696.7 KB
GIOCHI DELLA MONTAGNA 2022 - SABATO 14 MAGGIO
E’ tutto pronto, a Gaggio Montano, per la 29° edizione dei Giochi della Montagna in programma sabato mattina al campo sportivo ‘Vito Romagnoli’. La manifestazione sportiva vedrà competere le scuole medie di Camugnano, Castel d’Aiano, Castel di Casio, Castiglione dei Pepoli, Lagaro, Lizzano in Belvedere, Pian del Voglio, Porretta Terme, San Benedetto Val di Sambro e, ovviamente, Gaggio Montano. Il programma prevede alle 8,30 il ritrovo presso il parcheggio della ‘Grilla’ mentre alle 9,15, dopo la sfilata verso i campi di gara, ci sarà la cerimonia di apertura. Le gare inizieranno con la corsa campestre e, a seguire, sarà la volta del salto in alto, del lancio del peso e della corsa veloce. Alle ore 11,45 si terranno le finali di corsa veloce e, successivamente, si svolgeranno le premiazioni delle scuole partecipanti.
EVENTO CULTURALE DOMENICA 1° MAGGIO 2022 ORE 17.00 - SALA CONVEGNI COTTOLENGO
Presentazione del libro "LA GUERRA DI RENDO" Da soldato nei Balcani a partigiano sull'Appennino.

104.1 KB
CASTAGNETI APERTI: FESTIVAL MUSICALE ITINERANTE DAL 22 APRILE ALL'8 MAGGIO 2022
Si segnala che la data prevista a Gaggio Montano è venerdì 29 aprile alle ore 21.00 presso la Piazzetta di Palazzo d'Affrico

826.3 KB
CIBO' SO GOOD
Ci sarà anche Gaggio Montano a ‘Cibò so Good! Il Festival dei Sapori d’Italia’, una tre giorni di cultura, arte e passione culinaria in programma dal 22 al 24 aprile a Palazzo Re Enzo (Bologna). A rappresentare il nostro paese ci penserà il birrificio artigianale ‘Il Gaggiolino’. I suoi titolari Vincenzo e Maria hanno da sempre impostato il lavoro del birrificio sulla valorizzazione del territorio, sull’utilizzo di ingredienti locali in diverse produzioni e sullo scambio continuo con i suoi abitanti. Il loro obiettivo è quello di promuovere in maniera significativa l’idea della birra legata al cibo. Il ‘Festival dei Sapori d’Italia’, che in questa edizione sarà dedicato all’Appennino anche grazie alla collaborazione con Appennino Bike Tour, rappresenterà dunque un viaggio di 3.100 chilometri lungo la ciclovia appenninica alla scoperta dei prodotti tipici e delle straordinarie bellezze del territorio.
77° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

206.5 KB