Comune di Gaggio Montano (BO)

dove mi trovo :   Home

Benvenuti a Gaggio Montano

Sede municipale

Comune di Gaggio Montano
Provincia di Bologna
P.zza Arnaldo Brasa n. 1
40041 Gaggio Montano
C. F. 01042740371
P. I. 00530281203

e-mail: segreteria@comune.gaggio-montano.bo.it
telefoni:
0534 - 38003 Centralino generale
0534 - 38030 Ufficio tecnico
0534 - 37820 Polizia Municipale


FAX Segreteria: 0534/37666 - UTC 0534/38015 ANAGRAFE 0534/38514 – POLIZIA MUNICIPALE 0534/37630

Posta Elettronica Certificata (P.E.C.):
Segreteria: comune.gaggiomontano@cert.provincia.bo.it
Demografici: gaggio.demografici@cert.provincia.bo.it
Tecnico: gaggio.utecnico@cert.provincia.bo.it
Ragioneria: gaggio.ragioneria@cert.provincia.bo.it
 
 

Orari Uffici Comunali

Si comunicano, nel file sotto allegato, gli orari degli uffici comunali
 
 
Orari Uffici Comunali - 47.4 KB
47.4 KB
ORARI UFFICI COMUNALI
 



 
 

AVVISO

La Famiglia e l'Amministrazione Comunale di Gaggio Montano ricordano il compianto Sindaco Bruno Gualandi con una Santa Messa che verrà celebrata il:

21 SETTEMBRE 2023 ALLE ORE 17.00 PRESSO LA CHIESA PARROCCHIALE DI GAGGIO MONTANO

Per rendere omaggio alla sua memoria e ricordare insieme la sua testimonianza umana e amministrativa Invitiamo la cittadinanza e i gruppi di Volontariato a partecipare.

Dopo la Santa Messa alle ore 18.00 ci sarà una Cerimonia presso la Piazzetta Bruno Gualandi a Marano.

Il Sindaco
Giuseppe Pucci
 
 
AVVISO ALLA CITTADINANZA.pdf - 246.1 KB
246.1 KB
 

 
 
f15d5d3f-3f90-4467-9eb6-fc96646f4a6c_INFORMA.pdf - 551.4 KB
551.4 KB
 

Criteri e modalità per la concessione benefici per il diritto allo studio a.s. 2023/2024

La Giunta regionale in data 10 luglio u.s. ha approvato la deliberazione n.
1168/2023, che si allega, contenente i criteri e le modalità per la concessione dei benefici del diritto allo studio: borse di studio e contributi per i libri di testo per l'anno scolastico 2023/2024, PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE.
IN ALLEGATO INFORMATIVA

 
 
 
 

PUBBLICATA LA GRADUATORIA PROVVISORIA DISTRETTUALE DEL CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE PER LA FREQUENZA DEI CENTRI ESTIVI – PROGETTO PER IL CONTRASTO ALLE POVERTÀ EDUCATIVE E LA CONCILIAZIONE VITA-LAVORO: FONDO SOCIALE EUROPEO – ESTATE 2023


 
 
DETERMINA - 399.8 KB
399.8 KB
GRADUATORIA - 120.5 KB
120.5 KB
 

E’ pubblicata la graduatoria provvisoria, del distretto dell’Appennino Bolognese, delle famiglie che hanno fatto richiesta di contributi alle famiglie “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi anno 2023” POR FSE 2014/2020 e PR FSE+2021/2027 approvato con DGR 376/2023.
La graduatoria provvisoria distrettuale è ordinata sulla base del valore ISEE relativo a prestazioni agevolate rivolte a minorenni in ordine crescente con priorità, in caso di valori ISEE uguali, al minore di età inferiore. Le domande dei bambini/e, ragazzi/e con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992 sono prime pari merito in quanto non soggette al criterio ISEE.



Per verificare lo stato della domanda nella graduatoria provvisoria consultare l’elenco allegato, le domande sono identificabili con il numero di protocollo dell’Ente.


Le domande contenenti l’iscrizione a più centri sono ripetute con lo stesso numero di protocollo e con un sub.

Le domande ammissibili sono nello stato: “PROVVISORIAMENTE AMMESSE” in quanto non sono ancora stati eseguiti i controlli sui requisiti minimi;


Nelle domande “PROVVISORIAMENTE AMMESSE CON RISERVA” sono già state rilevate difformità da sanare con integrazioni.


Gli interessati potranno, entro il termine inderogabile del 20/09/2023, presentare ricorso motivato avverso la predetta graduatoria o comunque trasmettere ogni documento o informazione utile ad integrare e/o rettificare la stessa rispetto agli elementi istruttori a disposizione dello scrivente ufficio, al seguente indirizzo Pec: isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it.;


Trascorso tale termine non sarà più possibile richiedere rettifiche e si procederà all’approvazione della graduatoria definitiva e all’erogazione del contributo, se spettante.

La graduatoria definitiva di distretto con la quale verranno assegnati i contributi verrà approvata a seguito dell’acquisizione della “Dichiarazione di presenza e quietanze” da parte dei soggetti gestori dei centri estivi accreditati e delle fatture/ricevute relative alle quote effettivamente pagate dalle famiglie per la frequenza dei minori nel periodo da giugno a settembre 2023 e dei controlli in corso sui requisiti per beneficiare del contributo di cui all’avviso pubblico.



I contributi verranno assegnati dai comuni di residenza, dopo l’approvazione della graduatoria definitiva, fino ad esaurimento del budget distrettuale assegnato dalla Regione Emilia Romagna.



Per informazioni contattare: elisabetta.maggi@unioneappennino.bo.it

 
 
BANDO ERP
 
 
Bando ERP firmato.pdf - 3.5 MB
3.5 MB
domanda erp 2023.doc - 110.5 KB
110.5 KB
 
BANDO E DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO GENERALE PER L’ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA - ERP
 
 
 
 

PREMIO BARRESI AL VIA L'EDIZIONE 2023

Dal 14 settembre e fino al 30 ottobre 2023 è possibile partecipare al Premio Barresi, rivolto alle imprese attive nell’area della Città metropolitana di Bologna, guidate da giovani, con un impatto sostenibile.

Possono partecipare tutte le micro e piccole imprese già costituite, attive e regolarmente iscritte al Registro Imprese, guidate in prevalenza da giovani under 36.


Novità di quest’anno, il bando dedica una premialità alle imprese di prevalente partecipazione femminile, sottolineando l’importanza di lavorare verso una effettiva parità di genere. Sulla scorta dell’esperienza delle precedenti edizioni, il Premio Barresi supporta inoltre le imprese giovanili e sostenibili che operano nell’ambito del turismo, premiando idee coerenti con le strategie del Territorio turistico Bologna-Modena.


Il Premio Barresi mette a disposizione 21.000 euro di contributi per tre imprese, 7.000 euro a impresa. Per approfondimenti segnaliamo la news di apertura delle candidature.




Per ogni informazione è possibile visitare il sito www.cittametropolitana.bo.it/premiobarresi o scrivere alla casella mail premiobarresi@cittametropolitana.bo.it.



 
 

AVVISO PUBBLICO - DIVIETO TEMPORANEO DI RACCOLTA DEI FUNGHI SPONTANEI EPIGEI IN TUTTI I CASTAGNETI DA FRUTTO IN ATTUALITA' DI COLTURA DAL 18 SETTEMBRE AL 10 NOVEMBRE 2023.

Si allega l'avviso pubblico.
 
 
Avviso Divieto Raccolta Funghi 2023.pdf - 143.7 KB
143.7 KB
 

 
 

ORDINANZA N. 56 DEL 19.09.2023

Si allega l'ordinanza di deroga dai limiti d'orario per la diffusione musicale all'interno del locale bar ristorante PAMPY Food Bar.
 
 
ORDINANZA BAR PAMPY - 22 SETTEMBRE 2023.pdf - 652.7 KB
652.7 KB
 

 
 
AVVISO - 204.0 KB
204.0 KB
AVVISO ESPLORATIVO PNRR 1.4.1 "ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI”
 
E' pubblicato nella sezione Servizi on line/ Gare d'Appalto il seguente avviso:
Avviso esplorativo per l’acquisto di beni e servizi per
l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza –
Missione 1 – Componente 1
Misura : 1.4.1 “ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI
PUBBLICI”
 
 
Avviso Raccolta firme 2023-3.pdf - 58.7 KB
58.7 KB
1_LOCANDINA-BANCHETTO-A3-fondo-bianco.jpg - 345.7 KB
345.7 KB
10è il minimo volantino.pdf - 294.1 KB
294.1 KB
volantino iniziativa.pdf - 439.6 KB
439.6 KB
 
SI INFORMANO I CITTADINI CHE PRESSO L’UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI  SONO A DISPOSIZIONE I MODULI PER LA RACCOLTA DELLE FIRME PER LE PROPOSTE REFERENDARIE INDICATE NEI FILES .PDF ALLEGATI.
 
 

PORTALE TRASPARENZA RIFIUTI

PORTALE TRASPARENZA RIFIUTI
Si comunica che è on-line il portale per la trasparenza dei rifiuti ai sensi delle direttive ARERA.
E' possibile accedervi cliccando sulla sezione a sinistra della homepage.
 
 
Locandina MM 2000x.pdf - 234.0 KB
234.0 KB
 

 
 

SaGa Coffee

 
 
2023_INCHIESTA SOCIALE_FLYER_WEB.pdf - 2.0 MB
2.0 MB
SAGA COFFEE A UN ANNO DALLE MOBILITAZIONI E' PARTITA L'INCHIESTA SOCIALE
 
Sul Sito della Città Metropolitana di Bologna è stato pubblicato il questionario da compilare.
Di seguito il link per la compilazione del questionario:


oppure copia e incolla nel browser il seguente indirizzo:
https://research-survey.sns.it/index.php/255665?lang=it




 
 

Lavori e progetti eseguiti nel 2022

ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI
Nella tabella di seguito allegata l'elenco dei lavori e dei progetti eseguiti nel corso dell'anno 2022.
 
 
ELENCO PROGETTI E LAVORI 2022 - 450.5 KB
450.5 KB
ELENCO PROGETTI E LAVORI 2022
 

 
 

BANDO QUALIFICAZIONE PICCOLE E MICRO IMPRESE EXTRA AGRICOLE

Bando per la qualificazione delle piccole e micro imprese extra-agricole esistenti nelle zone rurali per il mantenimento dei servizi commerciali, di pubblico esercizio, di artigianato e dei servizi a favore delle comunità locali e/o per l’attivazione di servizi/prodotti, anche innovativi, a supporto dello Sviluppo turistico - Leader
 
 
Allegato- (1).pdf - 712.5 KB
712.5 KB
Allegato- (2).pdf - 1.2 MB
1.2 MB
 
ALLEGATI BANDO QUALIFICAZIONE PICCOLE E MICRO IMPRESE EXTRA AGRICOLE
 
 
 
CAMPAGNA "GUIDA SICURA E CONSAPEVOLE" EDIZIONE 2022

dI seguito le due campagne di informazione e sensibilizzazione della Regione Emilia-Romagna per prevenire e ridurre gli incidenti stradali:
 
 
Delibera_rifugi_GPG20221389.pdf - 10.5 MB
10.5 MB
DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N° 1340 DEL 01 AGOSTO 2022 RELATIVA ALLA PROPOSTA DI PERIMETRAZIONE AI FINI DELL'ISTITUZIONE DI ZONE DI PROTEZIONE E CONTESTUALE ISTITUZIONE DI ZONE DI RIFUGIO PER LA STAGIONE VENATORIA 2022/2023.
 
 
 
 
Rimborso abbonamenti annuali Trasporti pubblici

Il rimborso riguarda i residenti nei comuni interessati dall'estrazione degli idrocarburi, per il comune di Gaggio Montano il rimborso è pari al 30% del costo dell'abbonamento annuale


 
 

AVVISO PUBBLICO

 
 
GAL1 _1_.pdf - 320.4 KB
320.4 KB
GAL.pdf - 670.1 KB
670.1 KB
AVVISO PUBBLICO 2022 TERZA PUBBLICAZIONE
 
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (PSR 2014-2020) Reg. (UE) del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 1305/2013 Misura 19 – Sostegno dello Sviluppo Locale LEADER Azione 11 C “Aiuto all’avviamento e investimenti in neoimprese extra-agricole in zone rurali” Si comunica che è stato prorogato il termine di scadenza del bando in oggetto al 28/02/2023 ore 12.00. Si allega bando con nuova scadenza e link dal quale scaricare la documentazione https://www.bolognappennino.it/2022/10/31/19-2-02-azioni-specificheoperazione-11c-aiuto-allavviamento-investimenti-neoimprese-extra-agricole-zone-rurali-2- 2/
 
 

AVVISO


 
 
COMUNICAZIONE PER SITO.pdf - 272.5 KB
272.5 KB
AVVISO: RICONSEGNA TESSERINI VENATORI STAGIONE 2022 - 2023
 

 
 

AVVISO - CONSEGNA TESSERINO VENATORIO STAGIONE 2022-23. CACCIA AL CINGHIALE IN SELEZIONE.

Si allega la comunicazione della Regione Emilia Romagna.
 
 
lettera_tesserino_cinghiale_2022-23.pdf - 102.0 KB
102.0 KB
Tesserino_integrativo_cinghiale_15_03-31_05_23.pdf - 141.0 KB
141.0 KB
 

 
 

AVVISO

Determinazione relativa alla istituzione di zona di protezione temporanea delle specie
ittiche e relativa chiusura della pesca.

Si allega atto n. 6061/2023 di istituzione di zona di protezione temporanea delle specie ittiche e
relativa chiusura della pesca sui tratti interessati fino a sabato 30 marzo 2024.
 
 
Documento_finale_DPG20236440_(2).pdf - 149.3 KB
149.3 KB
 

 
 
 

Per richiedere un contributo per la rinegoziazione della locazione, i cittadini interessati possono rivolgersi all'Ufficio Casa e Politiche Abitative dell'Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese ai seguenti recapiti:

mail: politicheabitative@unioneappennino.bo.it
telefono: 0516773343
Lunedì-Giovedì-Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:30

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Il Tesserino della pesca direttamente da casa tua

SCARICA L'APP del “Tesserino Salmonidi ER”

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

SPORTELLO DISTRETTUALE ANTIVIOLENZA