Comune di Gaggio Montano (BO)

dove mi trovo :   Home

Benvenuti a Gaggio Montano

Sede municipale

Comune di Gaggio Montano
Provincia di Bologna
P.zza Arnaldo Brasa n. 1
40041 Gaggio Montano
C. F. 01042740371
P. I. 00530281203

e-mail: segreteria@comune.gaggio-montano.bo.it
telefoni:
0534 - 38003 Centralino generale
0534 - 38030 Ufficio tecnico
0534 - 37820 Polizia Municipale


FAX Segreteria: 0534/37666 - UTC 0534/38015 ANAGRAFE 0534/38514 – POLIZIA MUNICIPALE 0534/37630

Posta Elettronica Certificata (P.E.C.):
Segreteria: comune.gaggiomontano@cert.provincia.bo.it
Demografici: gaggio.demografici@cert.provincia.bo.it
Tecnico: gaggio.utecnico@cert.provincia.bo.it
Ragioneria: gaggio.ragioneria@cert.provincia.bo.it
 
 
 
 

Orari Uffici Comunali

Si comunicano, nel file allegato, gli orari degli uffici comunali
 
 

๐‘๐ˆ๐‚๐Ž๐†๐๐ˆ๐™๐ˆ๐Ž๐๐„ ๐ƒ๐€๐๐๐ˆ ๐„๐•๐„๐๐“๐ˆ ๐€๐“๐Œ๐Ž๐’๐…๐„๐‘๐ˆ๐‚๐ˆ ๐ƒ๐„๐‹ ๐Ÿ๐Ÿ’/๐Ÿ๐ŸŽ/๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ‘

In riferimento agli avversi eventi atmosferici della giornata del 24/10/2023, si chiede a chi ha subìto danni al patrimonio privato, comprese le attività produttive, la compilazione del modulo allegato, per una prima ricognizione dei danni.

๐’๐ข ๐ฉ๐ซ๐ž๐œ๐ข๐ฌ๐š ๐œ๐ก๐ž, ๐š๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐ญ๐š๐ญ๐จ ๐š๐ญ๐ญ๐ฎ๐š๐ฅ๐ž, ๐ฅ๐š ๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ ๐ง๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ข ๐๐š๐ง๐ง๐ข ๐ง๐จ๐ง ๐œ๐จ๐ฌ๐ญ๐ข๐ญ๐ฎ๐ข๐ฌ๐œ๐ž ๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ง๐จ๐ฌ๐œ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ข ๐Ÿ๐ข๐ง๐š๐ง๐ณ๐ข๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ฅ ๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐จ ๐๐ž๐ ๐ฅ๐ข ๐ฌ๐ญ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข.
Si chiede inoltre di allegare il verbale di intervento da parte dei Vigili del Fuoco nel caso abbiano eseguito un interevento presso l’immobile interessato.

Il modulo, corredato da eventuale materiale descrittivo e fotografico, deve essere trasmesso al Comune di Gaggio Montano, secondo una delle modalità di seguito evidenziate:

a) consegnata a mano, e sottoscritta dal dichiarante, presso l'Ufficio Protocollo;

b) tramite e-mail avente ad oggetto “Ricognizione danni maltempo ottobre 2023” all’indirizzo: ut@comune.gaggio-montano.bo.it

c) tramite PEC avente ad oggetto “Ricognizione danni maltempo ottobre 2023” all’indirizzo: gaggio.utecnico@cert.provincia.bo.it

La segnalazione dovrà contenere i dati richiesti nel modulo sottostante e dovrà pervenire entro 15 giorni a partire dal 26/10/2023 e quindi entro le ore 12 del 10/11/2023.

 
 
Modulo segnalazione danni - 736.5 KB
736.5 KB
Modulo segnalazione danni
 

 
 

NUOVA SCADENZA DOMANDE DI CONTRIBUTO PER DECESSO CAPI BOVINI

Con Delibera della Giunta Comunale in data odierna è stata modificata la scadenza per la presentazione della domanda di contributo per il decesso di capi bovini in stalla:
la nuova scadenza è fissata nel 30 di Novembre, per cui tutte le domande pervenute entro questo termine formeranno la graduatoria per l'assegnazione del contributo relativo all'anno 2023.

Tutte le domande che verranno presentate dal 01 Dicembre 2023 fino al 30 Novembre 2024 concorreranno invece all'assegnazione del contributo relativo all'anno 2024.
 
 
ScegliConsaoevoleER_Gaggio.pdf - 1.9 MB
1.9 MB
 

 
 
 
 

ORDINANZA SINDACALE N. 13/2023

CHIUSURA SCUOLA PRIMARIA DI SILLA NELLA GIORNATA DI MERCOLEDI' 06 DICEMBRE 2023
 
 

AVVISO - CHIUSURA UFFICI COMUNALI SABATO 9 DICEMBRE 2023 -

Si informa che gli uffici comunali il giorno 9 dicembre resteranno chiusi.

Per necessita' e urgenze contattare il numero di reperibilità 338 8582514.
 
 
avviso chiusura uffici comunali 9 dicembre.pdf - 228.6 KB
228.6 KB
 

 
 

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA AL CONFERIMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL'IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE E RELATIVE PERTINENZE DI VIA GIORDANI SENZA RILEVANZA ECONOMICA PERIODO 2024-2025

In allegato la documentazione da compilare.
 
 
avviso - gestione campo _2_.pdf - 301.6 KB
301.6 KB
MODELLO ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE _3_.pdf - 44.4 KB
44.4 KB
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DURC professionisti ultimo.pdf - 20.9 KB
20.9 KB
modulo per comunicazione conto corrente.pdf - 19.5 KB
19.5 KB
 

 
 
ordinanza mareva per 24 novembre 2023.pdf - 667.2 KB
667.2 KB
ORDINANZA N. 68 DEL 20.11.2023 - ORDINANZA DI DEROGA DAI LIMITI D'ORARIO PER LA DIFFUSIONE MUSICALE ALL'INTERNO DEL LOCALE BAR RISTORANTE PAMPY FOOD BAR.
 
Si allega l'ordinanza.
 
 

PREMIO AGENDA DIGITALE 2023


Gaggio Montano è uno dei 27 Comuni dell’Emilia-Romagna (e uno dei 3 della Città di Metropolitana di Bologna) ad essersi aggiudicato il Premio Agenda Digitale 2023 istituito dalla Regione per valorizzare la digitalizzazione dei territori misurata secondo i parametri dell’indice regionale DESIER. Quest’ultimo è un indice sintetico composto da quattro dimensioni, ovvero connettività, capitale umano, integrazione delle tecnologie digitali e servizi pubblici digitali.

Nella giornata di giovedì, il sindaco Giuseppe Pucci ha partecipato alla consegna dei riconoscimenti andata in scena nella Sala 20 Maggio 2012 della Terza Torre della Regione alla presenza, tra gli altri, dell’assessora regionale all’agenda digitale Paola Salomoni. “La digitalizzazione è un’opportunità strategica per la crescita e per lo sviluppo dei territori” ha sottolineato Salomoni nel corso del suo intervento aggiungendo che, con questo Premio, si è deciso di “valorizzare gli esempi virtuosi di trasformazione digitale che fanno parte del nostro territorio e che hanno raggiunto i valori più elevati dell’indice DESIER 2023”.

Per entrare nello specifico del nostro Comune, “Gaggio – si legge – è quello che ha registrato l’aumento maggiore dell’indice DESIER tra 2022 e 2023 (+7,54%), ha visti raddoppiati gli utenti Spid ed ha attivato alcuni servizi per la crescita digitale del territorio come biblioteca e coworking. Nel complesso, gli indicatori che evidenziano il maggiore aumento sono distribuiti tra servizi pubblici digitali, capitale umano e integrazione delle tecnologie digitali”.

“Le infrastrutture digitali sono a dir poco fondamentali per stare al passo coi tempi, a maggior ragione in un piccolo Comune appenninico – commenta il primo cittadino –: siamo davvero felici di aver ottenuto questo premio che vuole essere solamente un punto di partenza in vista di un ulteriore sviluppo. Ringrazio tutti coloro che si sono adoperati per rendere possibile tutto questo ed in particolare i dipendenti comunali che vi hanno lavorato”.
 
 

RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI A S. MARIA VILLIANA

Nel mese di settembre si eฬ€ tenuta la prima campagna di scavi archeologici presso il sito protostorico di Monte della Croce presso la frazione di Santa Maria Villiana, nel comune di Gaggio Montano. Le ricerche sono dirette dal Prof. Claudio Cavazzuti e co- dirette dal Prof. Cristiano Putzolu, entrambi archeologi del Dipartimento di Storia Culture Civiltaฬ€ dell’Universitaฬ€ di Bologna. Gli scavi, a cui hanno partecipato circa venti studenti Unibo, hanno messo in luce strutture abitative e monumentali fortificazioni risalenti alla tarda etaฬ€ del Bronzo (XII-XI sec. a.C.), oltre che reperti diagnostici e di grande pregio, come armi e ornamenti in bronzo, vasellame, utensili in vario materiale e perle d'ambra. I materiali testimoniano l'importanza del sito e la sua centralitaฬ€ rispetto alle vie di percorrenza trans- appenniniche durante gli ultimi secoli del secondo millennio a.C.

Dopo una fase di abbandono, l'insediamento fu rioccupato in epoca etrusca (IV-III sec. a.C.) per poi cessare definitivamente.

Il sito era noto giaฬ€ dalla fine dell’800 ma non era mai stato indagato approfonditamente. Nonostante sia stato avviato solo quest’anno, lo scavo di Monte della Croce ha giaฬ€ restituito evidenze eccezionali che integrano il quadro ancora poco noto del popolamento pre-storico in area montana. Le ricerche sul sito e nel territorio circostante si protrarranno per almeno altri due anni. Sabato scorso hanno potuto visitarlo la delegata alla Cultura del Comune di Bologna Elena Di Gioia e la direttrice dei musei civici cittadini Eva Degl’Innocenti.

“Eฬ€ un sito interessante - spiega il vicesindaco di Gaggio Montano Maurizio Malavolti. - Ci sono giaฬ€ scuole del territorio che sarebbero interessate alla visita. Come Comune abbiamo sposato l'idea fin da subito e abbiamo raccolto le liberatorie dei proprietari dei terreni su cui insistono gli scavi. Avremmo piacere che i reperti rinvenuti, che devono essere studiati, possano nel futuro prossimo essere visibili e ci daremo da fare per mantenerli in esposizione. Diamo tutta la disponibilitaฬ€ affincheฬ il progetto proceda: eฬ€ un lavoro di squadra della giunta che, oltre all’assesssore alla cultura Andrea Baldini, ha visto la collaborazione della consigliera comunale di frazione Isabella Taroni che si occupa di ambiente. Tutta la frazione ha sposato l’idea e ringraziamo anche i cittadini e la Proloco locale”.

 
 
f15d5d3f-3f90-4467-9eb6-fc96646f4a6c_INFORMA.pdf - 551.4 KB
551.4 KB
 

Criteri e modalità per la concessione benefici per il diritto allo studio a.s. 2023/2024

La Giunta regionale in data 10 luglio u.s. ha approvato la deliberazione n.
1168/2023, che si allega, contenente i criteri e le modalità per la concessione dei benefici del diritto allo studio: borse di studio e contributi per i libri di testo per l'anno scolastico 2023/2024, PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE.
IN ALLEGATO INFORMATIVA

 
 
BANDO ERP
 
 
Bando ERP firmato.pdf - 3.5 MB
3.5 MB
domanda erp 2023.doc - 110.5 KB
110.5 KB
 
BANDO E DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO GENERALE PER L’ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA - ERP
 
 
GRADUATORIA PROVVISORIA PER SITO E ALBO.pdf - 551.2 KB
551.2 KB
 
GRADUATORIA PROVVISORIA ERP 2023-2026
 
 
 
 
COMUNICATO STAMPA.pdf - 108.6 KB
108.6 KB
INCONTRI GAL.pdf - 679.4 KB
679.4 KB
 
INCONTRI CON IL GAL

IL GAL DELL’APPENNINO BOLOGNESE  incontra cittadini, imprenditori ed amministratori pubblici per concordare le priorità di intervento e di spesa dei prossimi 4 anni assemblee pubbliche sovracomunali a Pianoro, Vergato, Borgo Tossignano, Zola Predosa
 
 

AVVISO


 
 

PUBBLICATA LA GRADUATORIA DEFINITIVA DISTRETTUALE DEL CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE PER LA FREQUENZA DEI CENTRI ESTIVI โ€“ PROGETTO PER IL CONTRASTO ALLE POVERTร€ EDUCATIVE E LA CONCILIAZIONE VITA-LAVORO: FONDO SOCIALE EUROPEO โ€“ ESTATE 2023


 
 
GRADUATORIA DEFINITIVA - 564.1 KB
564.1 KB
 

 
 
 
 
Avviso Divieto Raccolta Funghi 2023.pdf - 143.7 KB
143.7 KB
 

 
 
AVVISO - 204.0 KB
204.0 KB
AVVISO ESPLORATIVO PNRR 1.4.1 "ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICIโ€
 
E' pubblicato nella sezione Servizi on line/ Gare d'Appalto il seguente avviso:
Avviso esplorativo per l’acquisto di beni e servizi per
l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza –
Missione 1 – Componente 1
Misura : 1.4.1 “ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI
PUBBLICI”
 
 
Avviso Raccolta firme 2023-3.pdf - 58.7 KB
58.7 KB
1_LOCANDINA-BANCHETTO-A3-fondo-bianco.jpg - 345.7 KB
345.7 KB
10รจ il minimo volantino.pdf - 294.1 KB
294.1 KB
volantino iniziativa.pdf - 439.6 KB
439.6 KB
 
SI INFORMANO I CITTADINI CHE PRESSO L’UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI  SONO A DISPOSIZIONE I MODULI PER LA RACCOLTA DELLE FIRME PER LE PROPOSTE REFERENDARIE INDICATE NEI FILES .PDF ALLEGATI.
 
 

PORTALE TRASPARENZA RIFIUTI

PORTALE TRASPARENZA RIFIUTI
Si comunica che è on-line il portale per la trasparenza dei rifiuti ai sensi delle direttive ARERA.
E' possibile accedervi cliccando sulla sezione a sinistra della homepage.
 
 
Locandina MM 2000x.pdf - 234.0 KB
234.0 KB
 

 
 

SaGa Coffee

 
 
2023_INCHIESTA SOCIALE_FLYER_WEB.pdf - 2.0 MB
2.0 MB
SAGA COFFEE A UN ANNO DALLE MOBILITAZIONI E' PARTITA L'INCHIESTA SOCIALE
 
Sul Sito della Città Metropolitana di Bologna è stato pubblicato il questionario da compilare.
Di seguito il link per la compilazione del questionario:


oppure copia e incolla nel browser il seguente indirizzo:
https://research-survey.sns.it/index.php/255665?lang=it




 
 

Lavori e progetti eseguiti nel 2022

ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI
Nella tabella di seguito allegata l'elenco dei lavori e dei progetti eseguiti nel corso dell'anno 2022.
 
 
ELENCO PROGETTI E LAVORI 2022 - 450.5 KB
450.5 KB
ELENCO PROGETTI E LAVORI 2022
 

 
 
 
CAMPAGNA "GUIDA SICURA E CONSAPEVOLE" EDIZIONE 2022

dI seguito le due campagne di informazione e sensibilizzazione della Regione Emilia-Romagna per prevenire e ridurre gli incidenti stradali:
 
 
Delibera_rifugi_GPG20221389.pdf - 10.5 MB
10.5 MB
DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE Nยฐ 1340 DEL 01 AGOSTO 2022 RELATIVA ALLA PROPOSTA DI PERIMETRAZIONE AI FINI DELL'ISTITUZIONE DI ZONE DI PROTEZIONE E CONTESTUALE ISTITUZIONE DI ZONE DI RIFUGIO PER LA STAGIONE VENATORIA 2022/2023.
 
 
 
 
Rimborso abbonamenti annuali Trasporti pubblici

Il rimborso riguarda i residenti nei comuni interessati dall'estrazione degli idrocarburi, per il comune di Gaggio Montano il rimborso è pari al 30% del costo dell'abbonamento annuale


 
 

AVVISO

Determinazione relativa alla istituzione di zona di protezione temporanea delle specie
ittiche e relativa chiusura della pesca.

Si allega atto n. 6061/2023 di istituzione di zona di protezione temporanea delle specie ittiche e
relativa chiusura della pesca sui tratti interessati fino a sabato 30 marzo 2024.
 
 
Documento_finale_DPG20236440_(2).pdf - 149.3 KB
149.3 KB
 

 
 
 

Per richiedere un contributo per la rinegoziazione della locazione, i cittadini interessati possono rivolgersi all'Ufficio Casa e Politiche Abitative dell'Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese ai seguenti recapiti:

mail: politicheabitative@unioneappennino.bo.it
telefono: 0516773343
Lunedì-Giovedì-Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:30

 
 

COMUNICAZIONE: promozione questionario sui comportamenti di mobilitร  delle cittadine e dei cittadini dellโ€™Emilia-Romagna.

La Regione ha approvato il Piano Regionale Integrato dei Trasporti PRIT2025, il principale strumento con cui pianifica le scelte sulla mobilità per i prossimi anni. In questo quadro la Regione ha avviato alcune iniziative per fornire informazioni preliminari che serviranno a orientare le future politiche in materia di trasporti. Fra queste un progetto sperimentale dal titolo “Indagine sui trend della mobilità”, che ha lo scopo di verificare i cambiamenti strutturali intervenuti a seguito della pandemia e la disponibilità delle cittadine e dei cittadini all’utilizzo di modalità di spostamento più sostenibili. Si tratta di un questionario web, anonimo e aperto a tutte e tutti coloro che hanno compiuto 14 anni. Si tratta solo di poche domande che porteranno via pochi minuti ma le cui risposte sono molto importanti. Per maggiori informazioni: https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/monitoraggiodel-sistema-di-mobilita/approfondimenti/sperimentazione-cawi Per compilare il questionario: Questionario di indagine sulla mobilità - PRIT2025 
Si allega una locandina che descrive i principali obiettivi del questionario e contiene il QR code per accedervi direttamente.
 
 
QUESTIONARIO.pdf - 2.3 MB
2.3 MB
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Il Tesserino della pesca direttamente da casa tua

SCARICA L'APP del “Tesserino Salmonidi ER”

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

SPORTELLO DISTRETTUALE ANTIVIOLENZA